Carlo PRIOLO
avvocato, sociologo, economista, giornalista professionista.
Direttore responsabile delle riviste “le verità altre” – “orizzonti forensi” -“punto azzurro”. Opinionista del quotidiano L’Opinione.
Titoli di studio, accademici e professionali:
laurea in Giurisprudenza; laurea in Economia e commercio; laurea in Sociologia, con tesi in Psicosomatica votazione 110 e lode.
Titoli tutti conseguiti conseguite all’Università La Sapienza di Roma.
Diploma di lingua inglese British School.
Vincitore al 1° posto del dottorato di ricerca (teoria e tecnica della ricerca scientifica studi di epistemologia) presso l’Università degli Studi di Roma.
Cassazionista iscritto all’albo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma; abilitato alla professione di Dottore Commercialista; attestato di Curatore fallimentare; attestato di formazione sul contenzioso societario; attestato di mediatore professionista civile e commerciale; membro della camera di conciliazione.
Studi, scritti ed numerosi articoli giornalistici sul fenomeno delle “burocrazia”
Esperto di diritto di famiglia.
Attestato di comunicazione pubblica e diritto dell’informazione (votazione eccellente)
Attestato di sessuologia – Università “La Sapienza di Roma”.
Ha frequentato i centri di bioenergetica (Wilhem Reich).
Ha partecipato all’AIED Associazione Italiana Educazione Demografica (Luigi De Marchi)
Ha partecipato negli anni “60 alle battaglie contro i “guasti terribili” della sessuofobia, attivo nei seminari tenuti sulla esegesi del saggio Sesso e Civiltà di Luigi De Marchi (1958), indagine approfondita dei tratti sessuofobici presenti nella nostra tradizione religiosa e analisi dei principali temi politici, sociali, economici, ecologici, culturali del mondo contemporaneo.
Ha partecipato ai movimenti in Italia della psicologia umanistico-esistenziale americana ed europea – in particolare Carl Rogers, Otto Rank, Viktor Frankl, Ludwig Biswanger, Medard Boss, Karl Jaspers, Eugene Minkowski. La particolare concezione dell’uomo e della vita, che rivendica all’essere umano il diritto e la capacità di scelta.
Ha frequentato negli anni ’60-‘80 le tre importanti Scuole di Psicoterapia fondate da Luigi De Marchi: quella psico-corporea di Wilhelm Reich, quella bioenergetica di Alexander Lowen e quella umanistica di Carl Rogers.
Ha scritto più di 300 articoli sul fenomeno del femminicidio.
Libri pubblicati: Magistrati NO/SI; Liberalizzazioni NO avvocati; Noi Avvocati; Le Verità Altre; Adozioni genitori stesso sesso
Ha insegnato: diritto ed economia, economia d’azienda e bancaria, diritto all’informazione e comunicazione pubblica.
Presidente delle associazioni: “Cultura, Psicoanalisi e Professionalità”, “Europa Insieme”, “Centro Ricerche Marketing”.
carlo.priolo@tin.it tel. 3332957607 www.avvocatocarlopriolo.it